BLFper l'Arte
Ubicato all’interno di Palazzo Rodriguez, che ospita gli affreschi ottocenteschi di Felice Giani, Antonio Basoli e Luigi Cini, BLF Studio Legale ha collaborato con l’Accademia di Belle Arti di Bologna, Biennio Decorazione per l’architettura, per selezionare e premiare due opere dei giovani artisti partecipanti.
Il progetto, in linea con la vocazione dello Studio di “lasciare un segno” intende rappresentare un contributo concreto al mondo dell’arte e alla valorizzazione dei giovani talenti.
Le artiste premiate hanno realizzato due opere inedite, ora installate nell’ingresso dello Studio: “Bologna mi viene in mente” di Arianna Bassetto e “Il Respiro della Natura” di Liuyi Cheng.
Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, l’8 e il 9 febbraio, le artiste sono intervenute per illustrare personalmente le loro opere agli ospiti, creando un dialogo diretto tra arte e visitatori.
Il 14 marzo 2025 sono state ufficialmente premiate nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Ringraziamo il direttore Enrico Fornaroli, e la già direttrice Cristina Francucci, le docenti Maria Rita Bentini e Giovanna Romualdi per aver reso possibile questa esperienza straordinaria e Alessandro Bergonzoni, che ha chiuso il momento della premiazione con una sua personale riflessione sul connubio cultura e responsabilità sociale.
GUARDA LA PREMIAZIONE CON L’INTERVENTODI ALESSANDRO BERGONZONI
>
le opere premiate

Bologna mi viene in mente
Arianna BassettoBologna mi viene in mente è un progetto artistico che nasce dalla volontà di coinvolgere le persone per elaborare una visione alternativa del concetto di monumento.
La memoria di una città non è esprimibile solamente attraverso il patrimonio della storia istituzionale, ma è una rete di connessioni di storie individuali che si intrecciano nel racconto collettivo ed emozionante di una città viva e mutevole, sospesa tra idealizzazione e quotidianità.
Nato come archivio online costituito dai contributi anonimi delle persone che decidono di condividere i propri ricordi legati a Bologna, il progetto in progress si presenta in forma materiale con installazioni sempre diverse che riuniscono estratti dei testi dell’archivio ed elaborazioni grafiche realizzate astraendo dettagli fotografici e combinazioni cromatiche che restituiscono l’atmosfera rarefatta delle memorie della città.

Il Respiro della Natura
Liuyi ChengI personaggi, simili a fiori antropomorfizzati, rappresentano la gioia della vita e simboleggiano l’armonia e la bellezza del mondo naturale.
Queste figure danno al murale un senso di movimento e vitalità, con l’intento di offrire a chi osserva un momento di rilassamento e una sensazione di pace interiore, come se ci si trovasse immersi in un tranquillo ambiente naturale.